I SACRAMENTI dell’Iniziazione Cristiana
In questa pagina si trovano le informazioni circa i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (escluso il sacramento del Battesimo, cfr. pagina ‘Commissione Battesimi‘).
A partire dall’anno pastorale 2014/2015, la nostra Comunità Pastorale attua le indicazioni del nostro Arcivescovo, Cardinale Angelo Scola, espresse in comunione con il Consiglio Episcopale in merito alle Linee diocesane per l’iniziazione cristiana dei fanciulli.
Presentate il 28 maggio 2013 a tutti i presbiteri e a conclusione dell’ampia consultazione condotta, le scelte diocesane circa la celebrazione dei Sacramenti nel cammino di Iniziazione Cristiana sono così definite:
- la celebrazione dei tre Sacramenti successivi al Battesimo (Cresima, Eucaristia, Riconciliazione) avvenga entro il tempo della fanciullezza, cioè, nello specifico, entro l’undicesimo anno di età di un ragazzo (classe I media);
- il Sacramento della Cresima e dell’Eucaristia siano celebrati in modo distinto e in tempi successivi;
- l’ordine di celebrazione dei Sacramenti sia tale da prevedere prima la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, quindi la celebrazione dell’Eucaristia (Messa di Prima Comunione) e infine la celebrazione della Cresima;
Le indicazioni diocesano offrono anche i periodo dell’anno liturgico più adatti per la celebrazione dei Sacramenti. Essi sono:
- la Quaresima -febbraio/marzo- del terzo anno di Iniziazione Cristiana (corrispondente normalmente al IV anno di scuola primaria) come tempo opportuno per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione;
- il tempo Pasquale -aprile/maggio- dello stesso anno (Classe IV elementare) come tempo opportuno per la celebrazione dell’Eucaristia (Messa di Prima Comunione);
- il tempo Pasquale e il tempo dopo Pentecoste -da maggio a novembre- del quarto anno di Iniziazione Cristiana (corrispondente normalmente alla V elementare e l’anno di avvio della I media) per la celebrazione della Cresima.
Celebrazione dei SACRAMENTI NELLA CP7
Sacramento della Confessione
I ragazzi di tutta la CP7 che frequentano la IV elementare nell’A.S. 2015/2016 riceveranno il Sacramento DOMENICA, 13 MARZO 2016 alle ore 15:30 presso la Chiesa Parrocchiale di MORNAGO
Sacramento della Comunione
Ragazzi/e che frequentano la classe IV nell’A.S. 2015/2016.
Il Sacramento sarà celebrato nell’Unità Pastorale di residenza del ragazzo/a. Nella CP7 i ragazzi riceveranno la PRIMA COMUNIONE:
Per Crugnola, Vinago: DOMENICA, 1° MAGGIO 2016 a Crugnola alle ore 10:00
Triduo di preparazione per i RAGAZZI
- Gio 28/4 e Ven 29/4 alle ore 17:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Crugnola
- Sab 30/4 alle ore 11:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Crugnola
Confessioni per i GENITORI
Sab 30/4 dalle ore 16:00 alle 17:30 a Crugnola
Per Mornago, Montonate: DOMENICA 8 MAGGIO 2016 a Montonate alle ore 11:15
Triduo di preparazione per i RAGAZZI:
- Gio 5/5 e Ven 6/5 alle ore 17:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Mornago
- Sab 7/5 alle ore 11:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Montonate
Confessioni per i genitori: sabato 7/5 in Chiesa a Mornago dalle 16:00 alle 17:30
Per Casale, Villa e Bernate: DOMENICA 15 MAGGIO 2016 a Villadosia alle ore 10:00
Triduo di preparazione per i RAGAZZI:
- Gio 12/5 e Ven 13/5 alle ore 17:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Villadosia
- Sab 14/5 alle ore 11:00 presso la Chiesa Parrocchiale di Villadosia
Confessioni per i genitori: sabato 14/5 in Chiesa a Casale Litta dalle 16:00 alle 17:30
RITIRO SPIRITUALE PER TUTTA LA CP7: Sab. 23 aprile dalle ore 10:00 alle 16:30 presso Villa Cagnola a Gazzada (LINK EVENTO)
SECONDA COMUNIONE SOLENNE PER LA CP7: DOMENICA 22 MAGGIO 2016 ciascuno nella propria Parrocchia
Sacramento della Confermazione
Questo sacramento avviene in un’unica celebrazione per tutta la CP7. Nell’anno pastorale 2015/2016, per i ragazzi che nell’A.S. ’16/’17 sono in 1aMEDIA, avverrà:
domenica 6 novembre 2015 alle ore 15.00 – Solennità di Gesù Cristo Re dell’Universo
nella Basilica Romana Minore di S. Agnese in Somma Lombardo
Il sacramento sarà conferito da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Stucchi