Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

Battesimi

  • Pastorale
    • Verbale
  • Catechesi
  • Liturgica
    • Verbali Commissione Liturgica
  • Battesimi
  • Famiglia
  • Caritas
  • Economica

Informazioni per i genitori  che chiedono il

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

Can. 851 – La celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l’adulto che intende ricevere il battesimo sia ammesso al catecumenato e, per quanto è possibile, attraverso i vari gradi, sia condotto all’iniziazione sacramentale, secondo il rito dell’iniziazione, adattato dalla Conferenza Episcopale e secondo le norme peculiari da essa emanate; 2) i genitori di un bambino da battezzare, come pure coloro che stanno per assumersi l’incarico di padrino, siano bene istruiti sul significato di questo sacramento e circa gli obblighi ad esso inerenti; il parroco, personalmente o tramite altri, provveda che i genitori, mediante esortazioni pastorali ed anche con la preghiera comune, siano debitamente istruiti, radunando più famiglie e dove sia possibile visitandole.

Can. 855 – I genitori, i padrini e il parroco abbiano cura che non venga imposto un nome estraneo al senso cristiano.

Can. 867 – §1. I genitori sono tenuti all’obbligo di provvedere che i bambini siano battezzati entro le prime settimane; al più presto dopo la nascita, anzi anche prima di essa, si rechino dal parroco per chiedere il sacramento per il figlio e vi si preparino debitamente.

PIANO DELLA PASTORALE BATTESIMALE
Nella nostra comunità opera una Commissione per la pastorale del Battesimo con lo scopo di:

  • Accogliere le coppie che chiedono il Battesimo per i propri figli.
  • Accompagnarle verso la celebrazione del sacramento.
  • Mantenere i contatti dopo il Battesimo quale avvio a un cammino di fede all’interno della comunità cristiana stessa.

COMPONENTI LA COMMISSIONE:

Responsabile:
Don ANGELO M. ZANZOTTERA

Referenti laici:

  • Per Casale Litta:  Marinella
  • Per Crugnola e Vinago:  Giancarlo e Paola – Franca
  • Per Mornago: Alessio e Chiara
  • Per Montonate: Alessandro e Giovanna

  

PREPARAZIONE E CELEBRAZIONE    DEL BATTESIMO:
Per i genitori la richiesta del Battesimo dei propri figli, è una scelta di fede, un’impegnativa assunzione di responsabilità educativa per trasmettere la fede, un gesto di coinvolgimento e di comunione con la Chiesa. Occorre pertanto una adeguata preparazione.

Gli incontri saranno tre:

  1. Almeno due mesi prima del periodo prescelto per il Battesimo, oppure prima ancora di fissare la data, o anche prima della nascita del bambino, i genitori si rivolgono al Parroco telefonicamente, negli orari di ricevimento.

L’incontro, per papà e mamma insieme, si tiene a Crugnola ed è dedicato ad un breve dialogo di conoscenza e di motivazione della richiesta, (Perchè voglio battezzare mio figlio?), sulla fede dei genitori (voglio trasmettere la fede a mio figlio, ma come va la mia fede?), sugli impegni che derivano dal Battesimo.
Si parla inoltre della scelta dei Padrini, i loro requisiti e il loro compito. In tale scelta i garanti dell’idoneità sono i Genitori stessi che debbono tenere conto delle indicazioni del diritto canonico esposte di seguito.
Al Battezzando venga dato un padrino e\o madrina, il cui compito sia di assistere il battezzando adulto nell’iniziazione cristiana… e parimenti cooperare che il battezzando conduca una vita cristiana conforme al battesimo ed adempia fedelmente gli obblighi ad esso inerenti. (CJC can.872)
Per essere ammesso all’incarico di padrino-madrina è necessario che il prescelto:
Abbia compiuto i 16 anni, sia cattolico, abbia già ricevuto la confermazione, il santissimo sacramento dell’Eucaristia e conduca una vita conforme alla fede e all’incarico che assume. (CJC can.874 §1. 2-3).
Non possono assumere l’incarico di padrino\madrina i divorziati risposati, i conviventi e coloro che sono sposati solo civilmente.

Infine si fissa la data del Battesimo, scegliendo tra le date già in calendario.

  1. I Catechisti Battesimali vengono ad incontrare papà e mamma preferibilmente nella loro casa o, altrimenti nei locali parrocchiali, per continuare e approfondire il dialogo avviato con il Sacerdote. Questo incontro serve anche a creare “familiarità” tra i genitori e la Comunità Cristiana.
  2. Nel pomeriggio della prima domenica del mese scelto per il Battesimo, si incontrano insieme tutti i genitori e i padrini dei bambini che saranno battezzati nel corso del mese in tutte le Parrocchie della Comunità Pastorale: sarà dedicato alla spiegazione del rito del Battesimo e si daranno indicazioni ai padrini.

Come continuare dopo il Battesimo

I sacerdoti, i membri della Commissione  e la Comunità cristiana sono sempre a disposizione per qualsiasi necessità o problema attinente il cammino di fede dei bambini.

Vengono altresì proposti alcuni momenti comunitari particolari:

  • Nell’anno successivo,  la domenica del Battesimo di Gesù (gennaio), si celebrerà il primo Anniversario di Battesimo con un breve rito in Chiesa seguito da un ritrovo conviviale.
  • verranno celebrati anche il secondo e il terzo anniversario di Battesimo con un invito ad una celebrazione eucaristica il sabato sera e al termine la condivisione di un aperitivo nei locali della parrocchia
  • Ci saranno altri occasioni di incontro per iniziative Parrocchiali.

[ Il Sacramento Comunitario del Battesimo potrà essere Celebrato normalmente la domenica pomeriggio  alle ore 16.00:

la seconda domenica del mese:   alternativamente Casale \Villadosia
salvo varianti imposte dagli impegni Parrocchiali
a Bernate nel caso vi fosse una famiglia residente nella Parrocchia

la terza domenica del mese:  alternativamente Crugnola \Vinago
salvo varianti imposte dagli impegni Parrocchiali

la quarta domenica del mese:  alternativamente Mornago\Montonate
salvo varianti imposte dagli impegni Parrocchiali

In DUE domeniche dell’anno stabilite  per tutta la Comunità Pastorale  vi può essere la possibilità di celebrare il battesimo nella Santa Messa d’orario al mattino della Domenica.
queste domeniche sono:

  • La domenica dopo L’Epifania: Festa del Battesimo di Gesù
  • La domenica dopo la Pasqua: “in albis depositis”. ]

[] Nel rispetto delle indicazioni per il contenimento del Virus COVID19, i battesimi saranno concordati con le singole famiglie. Non sono possibili celebrazioni comunitarie.

per ulteriori informazioni
Don Angelo: 340 6737046 – donangelo.mz@gmail.com

SCARICA DOMANDA PER IL BATTESIMO A5 

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA