Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

Pastorale

  • Pastorale
    • Verbale
  • Catechesi
  • Liturgica
    • Verbali Commissione Liturgica
  • Battesimi
  • Famiglia
  • Caritas
  • Economica
  • Statuto Consiglio Pastorale Parrocchiale

Il Consiglio Pastorale della CP7

Il Consiglio Pastorale di Comunità Pastorale (CPCP7) è un organismo che manifesta con i fedeli sia la comunione con Cristo sia tra di loro e ne è al servizio. Esso attua la collaborazione pastorale tra le sette parrocchie che costituiscono la nostra Comunità Pastorale, nell’unità della fede e nonostante la varietà di tradizioni. I suoi membri, «insieme con coloro che partecipano alla cura pastorale della parrocchia in forza del proprio ufficio, prestano il loro aiuto nel promuovere l’attività pastorale». Il CPCP7 è il luogo in cui viene vissuta la “Comunità” nella preghiera comune, nella condivisione delle esperienze e riflessioni, nella fraternità e nell’accoglienza reciproca, nel dialogo e nella ricerca del bene comune. Il Consiglio ha voto consultivo ma del suo parere, al di fuori di questioni di fede o di morale, si deve tener conto. In pratica il Consiglio Pastorale si impegna nel prendersi cura della vita della Comunità Pastorale e a tracciare un cammino unitario per le sette Parrocchie scegliendo i passi da fare insieme, sulla base delle differenti realtà e tenendo sempre ben presente l’unico obiettivo: il bene della Chiesa per incontrare il Signore. Il CPCP7, presieduto dal Parroco Responsabile di Comunità Pastorale, è composto da: i membri della Diaconia (Sacerdoti e Consacrate); un numero variabile di fedeli – eletti dalla comunità parrocchiale – tenendo conto del numero di abitanti della singola Parrocchia; eventuali membri aggiuntivi, nominate dal Parroco e udita la Diaconia, al fine di integrare la componente eletta con persone che rendano il Consiglio più rappresentativo dell’immagine complessiva della Comunità. Il Sinodo Diocesano afferma: La Chiesa è popolo di Dio in cui tutti i fedeli, hanno la stessa uguaglianza nella dignità e nell’agire, partecipando all’edificazione della Chiesa secondo la condizione e i compiti di ciascuno (47° S.D.). Esiste, quindi, una reale ed eguale corresponsabilità di tutti i fedeli nella vita della Chiesa; questa è stata ben attuata nella nostra Comunità fin dall’inizio; anzitutto con la scelta del nome della Comunità Pastorale in cui ciascuno ha potuto indicare a quale figura religiosa intitolare la nascente Comunità. Successivamente,  l’intera Comunità Pastorale è stata chiamata ad eleggere dei rappresentati che, come detto sopra, sono andati a comporre il Consiglio.

COMPOSIZIONE DEL CPCP7 [agg. 18gen’20]

La diaconia di Comunità Pastorale risulta così composta: Sac. Angelo Maria ZANZOTTERA (R.C.P.), Sac. Maurizio SCURATTI, Suor Sonia DALLAVEDOVA, Suor Samanta COLOMBO; non avendo ricevuto osservazioni sono risultati eletti, per la parrocchia di:
Crugnola:  BIANCOTTO Simone, DAVERIO Patrizia, GUIDO Giancarlo, SCRUGLI Elisa
Vinago: ANTONELLO Silvia
Mornago: AMBROSOLI Elena, Bertolio Massimiliano, LUNARDELLO Marisa, MENZAGHI Valeria, MINONZI Sandra 
Montonate: CANDORE Roberto, FERRARIO Martino, GERLORMINI Laura, MAFFIOLI Alberto, PRATI Matteo
Casale Litta: ALBIZZATI Mari Luisa, BREBBIA Marinella, FACCOLI Elisabetta
Villadosia: BESANI Giovanna, PIRAS Gianfranco, VANELLI Sergio
Bernate: COSARO Celestina; in qualità di membri nominati dal Parroco: -. 

Rinnovo del Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale
(III mandato, quinquennio 2019-2023)

In vista della scadenza del secondo mandato dei consiglieri del Consiglio Pastorale i fedeli sono chiamati al rinnovo delle nomine. Ecco alcune indicazioni comunicate dalle Commissione Elettorale:

  • Entro il 28 luglio comunicare ai membri uscenti del CPCP7 la propria accettazione alla nomina di Consigliere.
  • Presentazione delle liste: 13 ottobre
  • Elezione: 20 ottobre.

Poiché alla data del 29 luglio risultano essere candidati un numero minimo di Consiglieri, la Diaconia, sentito il Vicario Episcopale di Zona, decide di comunicare i candidati e salvo seganalazione al Parroco questi risulteranno eletti.

Informazioni complete sul sito della Diocesi: https://www.chiesadimilano.it/cancelleriaarcivescovile/senza-categoria/consigli-parrocchiali-e-di-comunita-pastorale-1663.html

 

Materiale del CPCP7

  • Convocazioni
  • Verbali
  • Documenti

Convocazioni

[1.I.20] AI MEMBRI ELETTI DEL CONSIGLIO PASTORALE

Il Consiglio Pastorale di Comunità Pastorale è convocato in seduta ordinaria

LUNEDI’ 13 GENNAIO 2020, ORE 20:30, A MORNAGO

con il seguente o.d.giorno:

  1. Risonanze e suggerimenti sulla lettera per il tempo di Natale dell’Arcivescovo di Milano E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia[1]: il “Tempo di Nazaret”;
  2. Definizione / Informativa delle prossime giornate/eventi.
  3. Comunicazione dei membri effettivi per il Consiglio Affari Economici di Comunità Pastorale (CAECP7);
  4. Individuazione di un membro di nomina Parrocchiale per il Consiglio di Amministrazione della Scuola dell’Infanzia – Ebe Carugo Gianotti di Mornago[2];
  5. Revisione orario Sante Messe. Decisione sulla modifica di orario per la S. Messa a Crugnola: dalle ore 10:00 alle 09:45 (Cfr. Verbale n. 1_III pag.2);
  6. Eventuali comunicazioni del Parroco, del Vicario, delle Consacrate della CP7;

[1] M. Delpini, Lettera Pastorale per l’anno 2019-2020 La situazione è occasione, pagine 57-71. Testo completo allegato alla e-mail di convocazione.

[2] Come riportato nel Verbale n.2_II (22 giugno 2015) lo Statuto della Scuola dell’Infanzia prevede che il Parroco ha il dovere di nominare 4 membri nel Consiglio di Amministrazione dopo aver udito il parere del CPCP7. Requisito per essere membri del CdA è essere cittadini di Mornago.

 

Verbali

[18.01.20] Dal 24 gennaio sarà pubblico il Verbale n.2. previa approvazione dei membri del CPCP7. 
Il verbale è consultabile nella sezione ‘verbale’ o nelle bacheche delle Chiese in tutta la CP7.

Documenti

Direttorio dei Consigli Pastorali di Comunità Pasotorale, Consiglio Affari Economici 
 

Commissioni

Il CPCP7 suddivide il lavoro in Commissioni in modo da risultare più efficace. Nelle commissioni fanno parte alcuni membri del CPCP7 con l’aggiunta di altri fedeli.

Catechesi
Liturgia
Battesimi
Famiglia
Caritas
CAECP7

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA