Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

Santa Maria Assunta

  • Beata Vergine Assunta
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • Oratorio
  • San Michele Arcangelo
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • Oratorio
  • Sant’Alessandro
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe
    • Attività di Restauro
    • Festa Patronale
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • CSI MONTONATE
    • Oratorio
  • Santi Gaudenzio e Biagio
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • CSI
  • San Biagio
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • CSI
    • Oratorio
  • Santa Maria Assunta
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi attivi in parrocchia
    • Catechesi
    • CSI
    • Oratorio
  • Conversione di San Paolo
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Catechesi

La parrocchia Santa Maria Assunta sorge nel centro abitato di Villadosia, frazione del Comune di Casale Litta, ma raccoglie due comunità ben distinte, costituite dalle frazioni di Villadosia e San Pancrazio.

I centri abitati

Parrocchia_ridEntrambe le località vedono le proprie origini in epoca medievale, molto probabilmente attorno all’XI o XII secolo. In particolare, il nucleo di San Pancrazio nasce dall’aggregazione di corti agricole intorno all’omonimo monastero di benedettine, citato per la prima volta nel Liber Notitiae e diventato nei secoli XIII e XIV il centro economico ed insediativo della località, tanto da imporre il nome al villaggio. Da alcuni documenti del XV secolo si intuisce che la località viveva un momento di decadenza che provocò l’abbandono del monastero da parte delle monache, che si trasferirono nel monastero di Cairate. Sempre nel Liber Notitiae si hanno le prime notizie certe dell’esistenza di un nucleo abitativo denominato “Villa” (XIII secolo), situato nella piana, attorno alla chiesa di S.Maria. Successivamente, la presenza di un castello poco lontano (oggi “Castellazzo”), della famiglia degli Osii, determinò il nuovo nome Villadosia.

Nel corso dei secoli, le località di Villa e San Pancrazio hanno mantenuto la loro indipendenza fino a che nel 1869 i Comuni omonimi furono soppressi e uniti al Comune di Casale Litta. Nel 1927, il Comune entrò a far parte della neonata provincia di Varese.

[fonte: “Casale Litta – Storia, arte e società”]

La parrocchia

La chiesa parrocchiale di Villadosia

La chiesa parrocchiale di Villadosia

Come già detto, le origini della parrocchia di Santa Maria Assunta risalgono al medioevo, sebbene la prima visita di un arcivescovo avvenne nel 1570, ad opera di san Carlo. L’esigenza di dotare i fedeli delle comunità di Villa e San Pancrazio di un edificio sacro più capiente portò nei primi decenni dell’Ottocento alla demolizione dell’antica chiesa e alla costruzione dell’edificio attuale, ultimato nel 1830 e consacrato nel 1857.

A don Mario Stucchi, parroco a Villadosia negli anni ’50 del Novecento, si devono i lavori di manutenzione che hanno portato alla decorazione interna che tutt’oggi è possibile ammirare, a seguito dei quali avvenne la seconda consacrazione ad opera dell’arc. Montini (1957). L’ultimo parroco che abitò a Villadosia fu invece don Mario Salvioni (1975-84): durante questi anni avvennero molti cambiamenti, con la partenza delle suore dall’Asilo di Villadosia per sopraggiunti limiti d’età (1980), l’arrivo di un seminarista che aveva preso una pausa di riflessione e i primi esperimenti di iniziative interparrocchiali con Casale (tra cui ad esempio il notiziario “L’Amico”). Dal 1985, le parrocchie di Casale Litta e Villadosia sono diventate Unità Pastorale, sotto la guida di padre Francesco nei primi mesi e, successivamente, di don Pietro (1985-1994), don Renato (1994-2004) e don Giampiero (2005-2010). Dal 2010, Villadosia e le altre parrocchie dell’Unità Pastorale sono entrate a far parte della Comunità Pastorale “Maria Regina della Famiglia”.

[fonte: “Lievito”, anno XX n°1 – Gennaio 2011]

Il Corpo Musicale Villadosia

Il Corpo Musicale Villadosia è stato fondato nel 1927 e sin dai primi anni ha avuto un ruolo importante nelle celebrazioni liturgiche della parrocchia di Santa Maria Assunta, prestando servizio nell’accompagnamento musicale delle processioni per le vie del paese. Addirittura, con una lettera del 1931, scritta dall’allora parroco don Antonio Corti, si stipulava una convenzione tra la Parrocchia e il Corpo Musicale, che prevedeva il versamento annuale di L.500 da parte della Parrocchia alla Banda in cambio del servizio alle funzioni religiose, con l’impegno del Presidente del Corpo Musicale “a non subaffittare il salone per balli o divertimenti immorali”.

Ancora oggi il Corpo Musicale Villadosia accompagna la processione nella Festa Patronale, oltre rendersi disponibile anche per le celebrazioni nelle parrocchie di Casale e Bernate.

Banda-agosto76 rid

Una processione per le vie del paese nel 1976 con la partecipazione del Corpo Musicale Villadosia

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA