Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

Festa Patronale

  • Beata Vergine Assunta
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • Oratorio
  • San Michele Arcangelo
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • Oratorio
  • Sant’Alessandro
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe
    • Attività di Restauro
    • Festa Patronale
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • CSI MONTONATE
    • Oratorio
  • Santi Gaudenzio e Biagio
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi Attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • CSI
  • San Biagio
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi attivi in Parrocchia
    • Catechesi
    • Scuola dell’Infanzia
    • CSI
    • Oratorio
  • Santa Maria Assunta
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Gruppi attivi in parrocchia
    • Catechesi
    • CSI
    • Oratorio
  • Conversione di San Paolo
    • Storia della Chiesa
    • Orari Messe e Funzioni
    • Attività di Restauro
    • Feste Patronali
    • Catechesi

La festa patronale della parrocchia di Montonate si volge tradizionalmente la terza settimana di settembre con un programma articolato su tre serate:

  • Il venerdi sera, serata dedicata tradizionalmente ai giovani
  • Il Sabato sera serata dedicata alle famiglie
  • La domenica tutto il giorno partendo con la messa della mattina, pranzo comunitario in oratorio e pomeriggio di giochi per bambini e intrattenimento per le famiglie, per concludere la serata con la cena, musica e balli

Punto di forza della patronale di Montonate è la gastronomia, curata da 3 chef volontari che collaborano con la parrocchia.

IMG_0981

IMG_0964

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Edizione 2013 ha visto anche il venerdì sera la presenza di un nuovo evento che è stata la corsa podistica in notturna “Panzerrunnen” dedicata al panzarotto, prelibatezza tipica della festa.

Il programma dell’ultima festa patronale

Guarda la pagina dell’evento 2015

Guarda la pagina dell’evento 2014

Guarda la pagina dell’evento 2013

Il patrono della chiesa è Alessandro di Bergamo è stato, secondo la tradizione, un soldato della legione tebea, che subì il martirio a Bergamo il 26 Agosto del 303 è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Secondo la tradizione, la centuria di cui Alessandro era comandante fu spostata intorno all’anno 301 dalla Mesopotamia alle regioni occidentali, prima a Colonia, poi a Brindisi, sino a giungere in Africa

Durante il lungo viaggio dei legionari, diverse persecuzioni contro i cristiani furono ordinate dall’imperatore Massimiano, ma i soldati si rifiutarono di eseguire gli ordini pagando con la decimazione, avvenuta, nell’odierna Saint Maurice-en-Valais che si trova nel cantone Vallese, in Svizzera.

Tra gli scampati al massacro, Alessandro riparò con alcuni suoi compagni in Italia, ma fu imprigionato a Milano e qui si rifiutò di abiurare alla fede cristiana come ordinatogli dall’imperatore Massimiano. Fuggito dalla prigione,  sulla strada verso Como, secondo la leggenda compì il miracolo di risuscitare un defunto.

Dopo essere stato riconosciuto, catturato e riportato davanti a Massimiano, Alessandro abbatté l’ara preparata per il sacrificio agli dei romani, facendo infuriare l’imperatore, che lo condannò a morte per decapitazione; la leggenda vuole che il carnefice non osasse colpirlo poiché Alessandro gli appariva “come un monte” e, per lo spavento, gli si sarebbero irrigidite le braccia: la stessa sorte sarebbe toccata ad altri soldati chiamati ad eseguire la condanna; pertanto fu rimesso in carcere, a morire di stenti, ma riuscì nuovamente a fuggire.

Alessandro  si nascose in un bosco vicino a Bergamo, e li iniziò un’opera di conversione alla fede cristiana degli abitanti della città,  Fu scoperto da alcuni soldati romani che lo condussero in catene a Bergamo, dove fu condannato alla decapitazione, che questa volta fu eseguita il 26 agosto 303

Il patrono viene festeggiato proprio il 26 Agosto di ogni anno, mentre la festa patronale è dedicata alla Addolorata di cui si trasla la statua dal Santuario alla Chiesa parrocchiale con una processione solenne.

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA