Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

Ragazzi “frammentati”, riscoprire la passione educativa

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (317)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • Senza categoria (955)
  • Storia (29)

Ultimi Articoli

  • 2025 – Menù patronale Crugnola
  • 2025 – Oratorio Estivo
  • 2025 – mese di maggio
  • 2024 – Confessioni e Celebrazioni S.Natale e Ottava
  • 2024 – Benedizione delle famiglie

Tag Cloud

Anno Santo Arcivescovo catechismo Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
11 anni fa
0
La Nota pastorale dell’Arcivescovo dedicata ai giovanissimi, una proposta di catechesi, gioco, sport, festa, contro l’emorragia dei ragazzi dagli oratori e l’individualismo.

 

Creare «comunità educanti» in grado di accompagnare, attraverso un percorso unitario, i ragazzi più piccoli e non solo, durante i primi anni della formazione cristiana, dalla prima confessione alla Cresima.

La nota pastorale del nostro arcivescovo il cardinale Angelo Scola, anticipa la lettera pastorale che sarà probabilmente diffusa l’8 settembre, per dare modo ai sacerdoti e a chi opera in parrocchia di leggerla durante l’estate e di essere operativi alla ripresa della vita delle comunità.

Non una nuova Lettera Pastorale  ma un ulteriore sviluppo della proposta pastorale degli anni scorsi. l’Arcivescovo spiega che le difficoltà che incontra la Chiesa nel suo compito di evangelizzazione dipendono dal contesto di frammentazione in cui viviamo.

Il cardinale Scola osserva che «i nostri ragazzi passano ogni giorno dalla famiglia alla scuola, allo sport, alla musica, all’oratorio, al catechismo, attraversano comparti stagni senza potersi ancorare ad un motivo che unifichi la loro giornata.

Al di là della dedizione encomiabile di decine di migliaia di educatori il ragazzo sente il catechismo come una sorta di doposcuola che lo porterà al traguardo della Confermazione, inteso dalla maggioranza con il termine di un percorso.

In questo modo lo svuotamento dei nostri oratori diventa inevitabile e diventa sempre più forte, la tentazione di rinunciare a educare e di abbandonarsi all’individualismo.

la proposta educativa consiste dunque nell’offrire un incontro effettivo con Gesù, per imparare a seguirlo. In questa società che non offre un orizzonte unitario, è la Chiesa stessa che si deve far carico di proporre questo vitale principio sintetico.

Questo lo si ottiene non delegando l’educazione dei ragazzi agli specialisti, ma attraverso presenza di “comunità educanti” in cui «l’incontro con Gesù venga vissuto e praticato effettivamente come principio d’unità delle persone che compongono la comunità stessa..

Non si tratta di aggiungere all’organigramma parrocchiale una ulteriore struttura o gruppo. La “comunità educante” emerge, “naturalmente”, dal vissuto reale dei ragazzi/e, cioè da quelle figure educative che di fatto già sono in rapporto con loro e che vogliamo aiutare a riconoscere più consapevolmente questo loro compito educativo dentro la vita di comunità.

Sacerdoti e diaconi, religiosi/e e consacrati/e, genitori e nonni, insegnanti, educatori ed animatori, allenatori sportivi, direttori di coro… Ogni ragazzo è già, di fatto, in rapporto con tutte queste figure, ma assai di rado esse si presentano come portatrici di una proposta unitaria e non vengono quindi percepite come parte di una stessa comunità. Invece una comunità viva e consapevole è la condizione imprescindibile perché i ragazzi incontrino personalmente Gesù come “centro affettivo”, cioè punto di riferimento stabile per la loro vita».

L’Arcivescovo immagina che «gli adulti che formano la comunità educante «non si incontrano solo per organizzare cosa fare con i ragazzi/e, ma per vivere in prima persona l’esperienza di fede e della comunione in funzione dello specifico compito educativo dell’iniziazione», «coinvolgendo le famiglie, genitori e nonni».

Scarica la nota pastorale dell’Arcivescovo  la comunita educante_26-06_no-cover-1.pdf

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • Alessandro su DIFFERENZE TRA RITO AMBROSIANO E RITO ROMANO
  • Claudio su DIFFERENZE TRA RITO AMBROSIANO E RITO ROMANO
  • Luisa su DIFFERENZE TRA RITO AMBROSIANO E RITO ROMANO
  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre

Video Recenti

8 anni fa
2016-Les Menuires video_1
9 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
9 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2025 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA