Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

Tra Sacro e Sacro Monte

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (907)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2021 – Domenica delle Palme Via Crucis
  • 2021 – Confessioni S.Pasqua, Celebrazioni Settimana Autentica
  • 2021 – Omelia Mons.Delpini per le vittime della pandemia
  • 2021 – Appuntamenti Quaresima
  • 2021 – Vincitori “Dolce Famiglia”

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
6 anni fa
0

t5_varese_varese_sacro_monte_di_varese_4e1c1127cec6f_20110712_111727

Si apre con un grande nome del teatro italiano la quinta edizione del festival “Tra Sacro e Sacro Monte”
Questa edizione sarà  diretta da Andrea Chiodi, presenti grandi nomi del teatro italiano e volti noti della provincia, dividendosi tra appuntamenti per adulti, bambini e laboratori.
Un programma ricco e completo che si terrà alla splendita terrazza del Mosè, mettendo in mostra, ancora una volta, uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Varese;  luogo di storia e arte, patrimonio di fede.

In questa edizione del festival verranno affrontati i temi di crisi e lavoro, il rapporto tra l’uomo e il mistero nella vita di tutti i giorni:
Spiega Andrea Chiodi di essersi ispirato ad una frase di Paolo VI per il tema portante di questa edizione “Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione”

 

Come sempre, gli ingressi a tutti gli spettacoli, sono gratuiti.
Saranno disponibili navette bus dal centro di Varese e dal Palazzetto di Masnago, anch’esse gratuite, per poter raggiungere la terrazza del Mosè del Sacro Monte dalla città. (In caso di maltempo gli spettacoli saranno ospitati all’interno del Santuario di Santa Maria del Monte; sempre in caso di tempo avverso l’appuntamento del 31 luglio sarà allestito al Teatro Gianni Santuccio di Varese, via Sacco 10)

Questo il programma dell’edizione 2014 del festival: 

  • Giovedì 3 luglio – CORI DA «LA ROCCA» di T.S. Eliot con Giorgio Albertazzi
  • Martedi 8 luglio – Nuvolabalena – coccodrillo di Betty e Chicco Colombo
  • Giovedì 10 luglio – IL SUGO DELLA STORIA da I Promessi Sposi di A. Manzoni
  • Martedì 15 luglio – A.U.F., UNO SPETTACOLO DUOMO, con Carlo Pastori
  • Giovedì 17 luglio – IL GRANDE INQUISITORE da I Fratelli Karamazov di F. Dostoevskij, con Lucilla Morlacchi elaborazioni musicali Ferdinando Baroffio
  • Giovedì 24 luglio – DEVE TRATTARSI DI AUTENTICO AMORE  PER LA VITA dai Diari di Etty Hillesum
  • Venerdi 25 luglio – TUTTA LA LUCE DEL MONDO – Aldo Nove
  • Martedi 29 luglio – Nuvolabalena – coccodrillo di Betty e Chicco Colombo
  • Giovedì 31 luglio – Lezione aperta ATTRAVERSO L’IMPREVISTO

e per concludere:

Venerdì 12 settembre Basilica di San Vittore, Varese – GIANCARLO RATTI
UN AMORE ALL’UOMO – ASPETTANDO LA BEATIFICAZIONE DI PAOLO VI PREVISTA PER IL 19 OTTOBRE 2014 

MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO 
Tutti i Giovedì del mese di Luglio 3, 10, 17, 24, 31 alle ore 16  VISITA AL MUSEO CON VISTA
Invito a salire, al termine della visita generale, sul terrazzo panoramico del Museo, di norma non accessibile, che regala scorci inediti sul borgo, un’ampia vista sui laghi e consente di osservare da un’insolita pros- pettiva il Santuario e il suo campanile.

CASA MUSEO LODOVICO POGLIAGHI
Tutti i Giovedì del mese di Luglio 3, 10, 17, 24, 31 alle ore 17.30  VISITA GUIDATA
La Casa Museo Lodovico Pogliaghi torna ad accogliere il grande pubblico e svela le proprie preziose sale, ispirate ai diversi stili architettonici, e un giardino all’italiana costellato di antichità e oggetti curiosi. All’interno della villa è custodita la prestigiosa e con- sistente collezione di opere d’arte di Pogliaghi, costi- tuitasi nell’arco di sessant’anni.

MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO
DRAGHI E ALTRE CREATURE FANTASTICHE NELLE OPERE DEL MUSEO
Martedì 8, e Martedi 29 Luglio alle ore 16
In occasione dell’esposizione temporanea Il cocco- drillo di S. Maria del Monte. Il mostro, un eroe e la Vergine, visita alla scoperta degli animali fantastici del Museo tra draghi e biscioni ricamati, coccodrilli-ex voto, serpenti schiacciati dalla Vergine, in ascolto di curiose leggende e di simbologie svelate.

 

SCARICA LA LOCANDINA DEL PROGRAMMA COMPLETO Programma, spettacoli e attività proposte_Quinta edizione

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

4 anni fa
2016-Les Menuires video_1
5 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
5 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2021 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT