Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

31 agosto – Anniversario di Martini

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
7 anni fa
0
A tre anni dalla morte del Cardinale, nella Cattedrale, alle 17.30, l’Arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica di suffragio. Presenti anche i cardinali Dionigi Tettamanzi e Francesco Coccopalmerio

di Luisa BOVE su chiesadimilano.it

Lunedì 31 agosto alle 17.30 in Duomo, il cardinale Angelo Scola presiederà la celebrazione eucaristica di suffragio nel terzo anniversario della morte del cardinale Martini, con lui concelebreranno tra gli altri i cardinali Dionigi Tettamanti e Francesco Coccopalmerio e i gesuiti padre Carlo Casalone e padre Giacomo Costa. Come già negli anni precedenti, al termine della Messa, una breve processione di fedeli si recherà sulla tomba del cardinale Martini (nella navata sinistra) per la preghiera che concluderà il momento liturgico di ricordo. La celebrazione sarà trasmessa in diretta da Telenova 2 (canale 664 del digitale terrestre), Radio Mater e on line sul portale della Diocesi www.chiesadimilano.it.

 

International Award

A un anno esatto dalla morte dell’Arcivescovo emerito (31 agosto 2012), nasceva la Fondazione Carlo Maria Martini per iniziativa della Compagnia di Gesù e con la partecipazione della Diocesi di Milano. Tra le iniziative promosse per tenere viva la memoria, le opere, l’insegnamento e la passione per la Parola, nasceva l’International Award. Per partecipare alla sua seconda edizione 2014-2015 c’è tempo fino al 30 settembre. Tra le novità di quest’anno l’ampliamento della dimensione internazionale del Premio con l’ammissione di quattro lingue: italiano, francese, inglese e spagnolo. Inoltre, alle due sezioni già presenti nella prima edizione – lo studio del pensiero e della figura di Carlo Maria Martini e l’approfondimento del rapporto tra Bibbia e cultura nel mondo di oggi (arte, letteratura, filosofia, scienza, economia, politica, religioni, spettacolo, ecc.) – se n’è aggiunta una terza, dedicata a esperienze e progetti pastorali che si ispirano allo stile del Cardinale. La Fondazione ha scelto di valorizzare i contributi originali, riservando quindi il premio (5 mila euro per ogni sezione) a opere inedite. I candidati che desiderano partecipare al Carlo Maria Martini International Award devono aver compiuto 18 anni alla data di pubblicazione del bando (8 giugno 2014); i lavori possono essere opere scritte o audiovisive che saranno valutate da una giuria nominata dalla Fondazione composta da Pierangelo Sequeri (presidente), Virginio Pontiggia (segretario), Gianantonio Borgonovo, Ferruccio de Bortoli, Pietro Bovati sj, Lucia Capuzzi, Jean-Paul Hernandez, Giuseppe Laras, Vittoria Prisciandaro, Roberto Vignolo. Il regolamento, la domanda di partecipazione, la locandina del Premio e altre informazioni sono disponibili sul sito www.martiniaward.it.

 

A ottobre il primo volume dell’Opera omnia

La Fondazione fa sapere che per metà ottobre è prevista l’uscita e la presentazione a Milano del primo volume dell’Opera omnia di Carlo Maria Martini che raccoglierà i testi completi delle dodici edizioni della Cattedra dei non credenti ideate e guidate personalmente dal Cardinale tra il 1987 e il 2002. Nelle numerose serate pubbliche che si svolgevano all’Università Statale, l’Arcivescovo di Milano è riuscito a coinvolgere circa una sessantina di personalità di spicco nell’ambito della filosofia e della scienza, della letteratura e della teologia. Il volume “Le Cattedre dei non credenti” (edito da Bompiani) sarà prenotabile anche on line. «Il progetto dell’Opera omnia – spiegano i promotori – nasce con l’intento di conservare e diffondere il patrimonio e l’eredità di uno dei più grandi protagonisti dell’ultimo secolo e si propone di offrire al pubblico una serie di volumi che raccontino la ricerca, le intuizioni e le scelte più importanti del biblista, del gesuita, dell’arcivescovo, dell’uomo del Vangelo, seguendo un criterio contemporaneamente cronologico e tematico». In una lunga intervista pubblicata sul mensile diocesano Il Segno nel 2002, al termine del suo mandato episcopale, il cardinale Martini ricordava la nascita Cattedra dei non credenti: «Mi è nata da un suggerimento del cappellano delle carceri, don Melesi. Ci pensai per un paio d’anni, poi mi venne in mente l’apologo raccontato da Ratzinger, nel suo libro sul Credo, di quel rabbino che dice: “Forse è vero, forse non è vero”, a dimostrare che c’è in noi il credente e il non credente. Fu allora che mi venne in mente di strutturare l’idea così, cioè di dar voce al non credente che è in noi, con l’aiuto di non credenti». Per ulteriori info contattare la Fondazione Carlo Maria Martini, piazza S. Fedele 4, Milano (tel. 02.863521; info@fondazionecarlomariamartini.it).

– – – – – – – – – –

Omelia del Card. Scola (link diretto al canale youtube)

Arcivescovo

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA