Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
7 anni fa
0

Riportiamo l’elenco dei film scelti per il percorso verso Firenze

Commissione Nazionale Valutazione Film – CEI Fondazione Ente dello Spettacolo

La dignità del lavoro

«Dove non c’è lavoro, manca la dignità! (…) È difficile avere dignità senza lavorare. (…) Lavoro vuol dire dignità, lavoro vuol dire portare il pane a casa, lavoro vuol dire amare! Per difendere questo sistema economico idolatrico si istaura la “cultura dello scarto”: si scartano i nonni e si scartano i giovani. E noi dobbiamo dire “no” a questa “cultura dello scarto”», Papa Francesco, Cagliari 22 settembre 2013

  • Due giorni, una notte (2014) di Jean-Pierre e Luc Dardenne.
  • La loi du marché (2015) di Stéphane Brizé,
  • 99 Homes (2014) di Ramin Bahrani,
  • La mossa del pinguino (2014) di Claudio Amendola,
  • La parte degli angeli (The Angel’s Share, 2012) di Ken Loach,
  • The Company Men (2010) di John Wells,
  • Debito di ossigeno (2009) di Giovanni Calamari,
  • Giorni e nuvole (2007) di Silvio Soldini.

 

La centralità della famiglia

«La famiglia più bella, protagonista e non problema, è quella che sa comunicare, partendo dalla testimonianza, la bellezza e la ricchezza del rapporto tra uomo e donna, e di quello tra genitori e figli», Papa Francesco, Messaggio per la XLIX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 23 gennaio 2015

  • Io, Arlecchino (2015) di Matteo Bini, Giorgio Pasotti,
  • Father and Son (2013) di Kore-Eda Hirokazu.
  • Padri e figlie (2015) di Gabriele Muccino,
  • Mio papà (2014) di Giulio Base,
  • In un mondo migliore (Hævnen, 2010) di Susanne Bier,
  • Scialla! (2011) di Francesco Bruni,
  • Il ragazzo con la bicicletta (Le gamin au vélo, 2011) di Jean-Pierre e Luc Dardenne,
  • American Life (Away We Go, 2009) di Sam Mendes.

 

La speranza nella malattia

«Anche quando la malattia, la solitudine e l’inabilità hanno il sopravvento sulla nostra vita di donazione, l’esperienza del dolore può diventare luogo privilegiato della trasmissione della grazia e fonte per acquisire e rafforzare la sapientiacordis. Si comprende perciò come Giobbe (…) rivolgendosi a Dio possa affermare: “Io ti conoscevo solo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti hanno veduto” (42,5)», Papa Francesco, Messaggio per la XXIII Giornata Mondiale del Malato 2015, 3 dicembre 2014

  • Teneramente folle (Infinitely Polar Bear, 2015) di Maya Forbes,
  • Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars, 2014) di Josh Boone.
  • Still Alice (2014) di Richard Glatzer e Wash Westmoreland,
  • Io sono Mateusz (Life Feel Good, 2013) di MaciejPieprzyca,
  • Il lato positivo (Silver Linings Playbook) di David O. Russel,
  • Quasi amici (Intouchable, 2011) di Eric Toledano eOlivier Nakache.

 

Migrazione e solidarietà

«In questo mondo della globalizzazione siamo caduti nella globalizzazione dell’indifferenza. Ci siamo abituati alla sofferenza dell’altro, non ci riguarda, non ci interessa, non è affare nostro!», Papa Francesco, Lampedusa 8 luglio 2013

  • Io sto con la sposa (2014) di Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, Antonio Augugliaro,
  • Villaggio di cartone (2011) di Ermanno Olmi,
  • Terraferma (2011) di Emanuele Crialese,
  • Miracolo a Le Havre (Le Havre, 2011) di Aki Kaurismäki,
  • Welcome (2009) di Philippe Lioret,
  • L’ospite inatteso (The Visitor, 2007) di Tom McCarthy.

 

Testimonianza del Vangelo

«Il buon sacerdote si riconosce da come viene unto il suo popolo (…) Così bisogna uscire a sperimentare la nostra unzione, il suo potere e la sua efficacia redentrice: nelle “periferie” dove c’è sofferenza, c’è sangue versato, c’è cecità che desidera vedere, ci sono prigionieri di tanti cattivi padroni. (…) Siate pastori con “l’odore delle pecore”», Papa Francesco, Messa del Crisma, 28 marzo 2013

  • Se Dio vuole (2015) di Edoardo Falcone.
  • Per amore del mio popolo. Don Diana (2014) di Antonio Frazzi,
  • Popieluszko (2009) di Rafal Wieczynski,
  • Gran Torino (2008) di Clint Eastwood,
  • Alla luce del sole (2004) di Roberto Faenza.

 

Carità nelle periferie dell’esistenza

«(…) risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina. (…) Riscopriamo le opere di misericordia corporale: dare da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, accogliere i forestieri, assistere gli ammalati, visitare i carcerati, seppellire i morti», Papa Francesco, Misericordiae Vultus, Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia, 11 aprile 2015.

  • Trash (2014) di Stephen Daldry,
  • Still life (2013) di Uberto Pasolini,
  • Cesare deve morire (2012) di Paolo Taviani e Vittorio Taviani,
  • Villaggio di cartone (2011) di Ermanno Olmi,
  • Io sono Lì (2011) di Andrea Segre,
  • Piovono pietre (Raining Stones, 1993) di Ken Loach.

 

Rispetto dell’ambiente, del creato

«Credo che (San) Francesco sia l’esempio per eccellenza della cura per ciò che è debole e di una ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità. (…) Era un mistico e un pellegrino che viveva con semplicità e in una meravigliosa armonia con Dio, con gli altri, con la natura e con se stesso. In lui si riscontra fino a che punto sono inseparabili la preoccupazione per la natura, la giustizia verso i poveri, l’impegno nella società e la pace interiore», Papa Francesco, Lettera enciclica Laudato si’, 24 maggio 2015

  • Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
  • Un mondo fragile (2015) di César Augusto Acevedo,
  • Corn Island (2014) di George Ovashvili,
  • Le Meraviglie(2014) di Alice Rohrwacher,
  • In grazia di Dio (2014) di Edoardo Winspeare,
  • Tracks – Attraverso il deserto (2014) di John Curran.

vai al link dell’ articolo originale Clicca qui 

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA