Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2016 – GMG Cracovia – i giovani CP7 – resoconto in diretta (agg. 26/07 ore 08.00)

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
6 anni fa
0

Con questo articolo vi terremo costantemente aggiornati sugli avvenimenti della GMG di Cracovia, accompagnando spiritualmente i nostri giovani della CP7

  • Francesca Arcolini
  • Riccardo Bellinetto
  • Irene Faja
  • Davide Tamborini,
  • Andrea Antoniotti,
  • Cristiano Binetti
  • Sergio Candore
  • Elisabetta Ceriotti
  • Suor Sonia
  • Alessandro Sacchi (Seminarista)
  • Omar Serra (Seminarista)
  • Caterina Goi
  • Martina Poggioni

In partenza da Mornago

2016_GMG-foto_01

ll programma della Giornata Mondiale della Gioventù è fatto di Eventi Principali – ovvero gli appuntamenti con il Santo Padre – e di eventi di accompagnamento spirituale e culturale come liturgie, catechesi, incontri con comunità e movimenti religiosi, concerti e spettacoli.

A questi eventi, si aggiungono i gemellaggi, le visite ai luoghi più importanti della Polonia che però sono sganciati dalla settimana principale.

2016_GMG-foto_02

Dei nostri giovani e della loro partecipazione ne ha parlato anche la prealpina di oggi Lunedì 25 Luglio

2016_GMG-foto_03

Ecco come sono stati accolti all’arrivo in Polonia i nostri ragazzi.

2016_GMG-foto_05 2016_GMG-foto_08 2016_GMG-foto_06 2016_GMG-foto_04 2016_GMG-foto_07

Guarda il video dell’accoglienza sulla pagina Facebook della CP7

Arrivati in Polonia questa mattina, la prima tappa è stata Lapanow, la cittadina vicino Cracovia dove alloggeremo durante la settimana della GMG. 
Ci hanno accolto con una festa di danze e canti, coinvolgendoci e poi dividendoci nelle varie famiglie a noi assegnate.
Stiamo già avendo i primi assaggi dell’esperienza appena iniziata: un sorriso, un abbraccio, la colazione preparata apposta per noi, perché la Misericordia (che è il tema di questa Giornata Mondiale della Gioventù) si mostra in queste piccole cose.

2016_GMG-foto_09 2016_GMG-foto_10 2016_GMG-foto_11 2016_GMG-foto_12


Oggi siamo rimasti tutto il giorno a  Lapanow, tutto il giorno. Questa sera abbiamo celebrato la  Messa nella chiesa della città con tutta la comunità.

Gli eventi principali  sono gli incontri più importanti della Giornata Mondiale della Gioventù, durante i quali tutti i giovani pellegrini vivono in prima persona la grande festa della fede. A Cracovia nel 2016 si procederà come segue:

Martedì 26.07, ore 17.30: Messa di Apertura (Parco di Blonia)
Gli atti centrali sono gli incontri principali della Giornata Mondiale della Gioventù, in cui i pellegrini vivono tutti insieme la grande festa della Fede. La Messa di Apertura, presieduta dal vescovo del luogo, inaugura questo evento molto speciale. In tal modo, viene evidenziato il carattere internazionale dell’incontro e si presenta il “padrone di casa”: il paese che ospita la gioventù di tutto il mondo. Anche gli indecisi sono invitati a prendere parte alla Giornata Mondiale della Gioventù. La Santa Messa di Apertura avrà luogo il pomeriggio di martedì 26 Luglio 2016 a Cracovia.

Giovedì 28.07, ore 17.30: Cerimonia d’Accoglienza (Parco di Blonia)
Un evento importante è il primo incontro con il Santo Padre, la Cerimonia d’Accoglienza, momento di grande gioia grazie alla presenza del Vicario di Cristo sulla terra e dell’unione in preghiera insieme a lui. La celebrazione si compone della Liturgia della Parola e del primo discorso del Santo Padre. Questa cerimonia ha carattere internazionale. Durante la GMG a Cracovia, incontreremo il Santo Padre giovedì 28 Luglio. La cerimonia di benvenuto del Papa incoraggia sempre i giovani del paese che accoglie a unirsi all’evento in maniera attiva.

Venerdì 29.07, ore 18.00: Via Crucis (Parco di Blonia)
All’interno degli Celebrazioni Principali il venerdì si celebrerà la Via Crucis, mettendo in risalto la dimensione penitenziale della Giornata. La Croce della GMG viene caricata durante tutta la processione: i giovani camminano lungo il percorso indicato dando testimonianza della propria Fede (spesso la Via Crucis si realizza allo stesso tempo in vari punti della città). Così, i giovani del mondo avranno modo di incontrarsi a Cracovia con il Cristo Crocifisso e la celebrazione si svolgerà il 29 Luglio 2016.

Sabato 30.07, ore 19.00: Veglia con il Santo Padre (Campus Misericordiae)
Il momento di maggiore raccoglimento all’interno degli Celebrazioni Principali è la Veglia con il Santo Padre. È un momento molto intenso, di preghiera e incontro con Cristo. Il clima che si riflette è di piena riflessione ma, allo stesso tempo, di gioia. In questo modo, l’ambiente giovanile della GMG viene messo in risalto. I partecipanti dell’incontro a Cracovia, insieme al Santo Padre, prenderanno parte all’adorazione al Santissimo la sera di sabato 30 luglio 2016.

Domenica 31.07, ore 10: Santa Messa Finale (Campus Misericordiae)
Il 31 Luglio 2016 si terrà l’ultimo incontro dell’evento: la Santa Messa Finale, celebrata dal Santo Padre. È il momento più solenne della Giornata Mondiale della Gioventù e il culmine di tutti gli atti. Durante l’Eucaristia, il Santo Padre “invia i giovani per il mondo intero”.
In conclusione, durante la preghiera dell’Angelus, il Santo Padre annuncia, secondo la tradizione, la sede e la data della successiva Giornata Mondiale della Gioventù.

ALTRI EVENTI

Catechesi (mercoledì, giovedì, venerdì)
La catechesi sono tenute in diverse lingue dai vescovi di tutto il mondo. Portano ai pellegrini il  messaggio di benedizione “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7), scelto dal Santo Padre in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù XXXI a Cracovia. Le catechesi si svolgeranno per tutta la città, sia nelle chiese che in altri luoghi, scelti in modo da garantire che tutti i giovani vi possano prendere parte.
Durante le catechesi i sacerdoti preparano i giovani a comprendere il significato del sacramento della penitenza e della riconciliazione, che i giovani possono ricevere prima di mezzogiorno. Tutte le catechesi si concludono con la celebrazione eucaristica.

Mercoledì 27 luglio: Festa degli Italiani
Come da tradizione, anche a Cracovia si terrà la Festa degli Italiani, un momento che riunisce  tutti i pellegrini delle diocesi italiane, dei movimenti, delle associazioni e congregazioni religiose giunti in Polonia per la GMG, ma anche quelli che vivono a Cracovia e dintorni.
L’appuntamento è per mercoledì 27 luglio 2016.
Il programma prevede in primo luogo il pellegrinaggio giubilare al Santuario della Divina Misericordia, tappa fondamentale per la fede polacca, con l’attraversamento della Porta Santa. Poi celebreremo tutti insieme la Santa Messa sulla spianata davanti al Santuario, luogo che tante volte ha ospitato San Giovanni Paolo II. Quindi comincerà la grande festa, che proseguirà fino a sera.
Una serata di musica e spettacolo pensata per i migliaia di giovani italiani che si ritroveranno a Cracovia in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (25-31 luglio 2016) e che verrà trasmessa mercoledì 27 luglio alle 20.30 da un luogo simbolo della citta polacca, il Santuario della Divina Misericordia – precisamente dal piazzale antistante il Santuario di San Giovanni Paolo II. L’evento verrà trasmesso in diretta sulle frequenze di Tv 2000 e su quelle di Radio InBlu.
Tante le sorprese e gli ospiti d’eccezione. Inoltre, proprio durante la serata, i due segni simbolo della GMG la Croce di San Damiano e la Madonna di Loreto – saranno consegnati ai giovani polacchi dalle mani dei loro coetanei italiani, alla presenza del card Angelo Bagnasco e del card. Stanislaw Dziwisz.

Festival della Gioventù (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì)
Si tratta di un programma religioso e artistico-culturale, che si svolge nel pomeriggio e la sera durante i tre giorni di catechesi, fatta eccezione per il tempo occupato dagli Eventi Principali. Il Festival della Gioventù comprende iniziative artistiche ad accesso libero e gratuito, di tipo religioso e spirituale. In questa parte della GMG si può assistere a una varietà di concerti, mostre, workshop, eventi sportivi, teatro, etc. Il Festival della Gioventù è un’offerta per i pellegrini preparata dai pellegrini – ognuno ha la possibilità di partecipare non solo come spettatore, ma anche come artista o organizzatore.
Molte comunità, congregazioni e movimenti religiosi si occupano dell’aspetto spirituale del Festival della Gioventù durante la GMG.  Nel 2016, le chiese di Cracovia e i dintorni, piazze, parchi, giardini; campi da gioco, sale, stadi sportivi e istituzioni culturali diventeranno un luogo di incontro per la preghiera e l’evangelizzazione dei gruppi di giovani polacchi e provenienti da tutto il mondo.

Centro delle Vocazioni (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì)
Il Centro delle Vocazioni è un luogo per presentare le iniziative di ordini religiosi, scuole e università cattoliche, case editrici religiose, organizzazioni missionarie, movimenti e comunità nazionali e internazionali.

L’obiettivo del centro è quello di mostrare ai giovani pellegrini modi diversi per attuare la proprio vocazione nella Chiesa e incoraggiare a cercare risposte alla domanda riguardo a  ciò che Dio si aspetta da ciascuno di noi. Il Centro delle Vocazione dà anche la possibilità di conoscere la ricchezza spirituale della Chiesa.

Incontro dei volontari con il Papa (domenica)
Alla fine di ogni Giornata Mondiale della Gioventù, poco prima di lasciare il paese ospitante, il Santo Padre incontra coloro, senza i quali l’organizzazione della Giornata Mondiale della Gioventù non sarebbe possibile. Domenica pomeriggio, Papa Francesco ringrazia le migliaia di volontari da tutto il mondo per il loro servizio ricco di devozione, ricompensandoli con la sua vicinanza per le fatiche dei giorni precedenti.

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
6 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA