Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2017 – SPECIALE ARCIVESCOVO – UN PELLEGRINAGGIO PIU’ CHE UN INGRESSO

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
5 anni fa
0

«Un pellegrinaggio più che un ingresso» 

Mons. Mario Delpini, già vicario generale,
alla guida della Chiesa di Milano

 

La nomina da parte di papa Francesco è stata comunicata dal cardinale Scola lo scorso 7 luglio. Nato a Gallarate, prete dal 1975, mons. Delpini ha speso tutta la sua vita al servizio della Chiesa ambrosiana. Farà il suo ingresso solenne domenica 24 settembre, ma per lui, che ha sempre vissuto in Diocesi, è più giusto parlare di proseguimento di un cammino da condividere con la sua gente, come spiega in questo suo articolo.

La Chiesa di Milano è chiamata a vivere l’accoglienza dell’Arcivescovo che il Papa ha scelto più con la docilità che con la curiosità, più con l’intensità della preghiera che con l’alluvione di parole e di immagini che piacciono alla mondanità attuale.
Non si tratta infatti di decidere se quel pover’uomo che riceve l’incarico sia simpatico o antipatico, se porti una sua idea originale o se proponga le parole di sempre, se sia schierato da una parte o dall’altra.
Si tratta piuttosto dell’esercizio spirituale dell’essere in cammino verso la terra promessa, dell’essere in attesa del Regno che viene.

LA SUCCESSIONE APOSTOLICA   È UN EVENTO SPIRITUALE

I vescovi sono uomini chiamati a servire la comunione nella Chiesa e a tener viva la speranza. La successione di un vescovo a un altro è l’occasione in cui lo Spirito chiama la comunità diocesana a rendere più evidente e lieta la fraternità in cui si sentono accolti i discepoli del Signore e a prendere più lucida consapevolezza che la comunità non si assesta nella storia come se avesse qui una dimora permanente, piuttosto è un segno e un annuncio di quel Regno di Dio che è la speranza e la salvezza di tutti. La successione apostolica deve essere una esperienza spirituale che accoglie la voce dello Spirito: «Santa Chiesa di Dio, tu sei giovane e vivrai! Santa Chiesa di Dio, avanti, avanti! Santa Chiesa di Dio lascia che lo Spirito ti spinga come un vento amico fino all’approdo desiderato! Avanti! Non fermarti! Avanti! Non conformarti alla mentalità di questo mondo! Avanti! La missione continua!».

 

IL VESCOVO E LA SUA GENTE 

Il Papa che viene “dalla fine del mondo” ha scelto come Arcivescovo di Milano un uomo che, per così dire, non ha mai messo la testa fuori da Milano. Ha sempre abitato in Diocesi, è stato educato in Diocesi, ha svolto in Diocesi tutto il suo ministero. Si deve temere che abbia una visione un po’ limitata del mondo e che abbia una idea eccessiva della centralità di Milano.
Non si può quindi parlare propriamente di “ingresso”, visto che non viene “da fuori”. Si deve piuttosto parlare di pellegrinaggio.
I passi che il nuovo Vescovo muoverà in questi mesi esprimeranno quella forma di devozione di chi è in cammino verso un luogo santo. Vive la precarietà del cammino, vive la gratitudine per l’ospitalità che riceve, vive lo stupore per i segni della presenza della grazia del Signore che incontra in ogni vita, in ogni volto, in ogni luogo.

  • Cammina e prega.
  • Cammina e saluta.
  • Cammina e raccoglie parole buone per l’edificazione, parole aspre per la correzione, parole ferite per la consolazione.

Il Vescovo da solo: condivide con il clero la letizia, la fierezza, la fatica di “andare e annunciare”, condivide con la gente la speranza, la preghiera, le domande, le gioie e le pene.
Anche quando dovesse camminare da solo, il Vescovo porta sempre con sé la sua gente.

LA TERRA È PIENA  DELLA GLORIA DI DIO

Il motto del nuovo Vescovo, citazione da Isaia 6,3, «Tutta la terra è piena della sua gloria», suona piuttosto improbabile se non proprio sconcertante. Infatti alla sensibilità ordinaria non risulta affatto che la terra sia piena della gloria di Dio, è più evidente che la terra sia piena di ogni problema, dramma, ingiustizia, miseria.
Dov’è la gloria di Dio? Chi si immagina che la gloria di Dio sia una manifestazione trionfalistica di una sistemazione rapida del mondo deve essere uno che ha poca familiarità con l’Evangelo. Infatti la gloria di Dio non è come la gloria degli uomini. La rivelazione di Gesù mostra che la gloria di Dio è l’amore che salva attraverso il morire di Gesù e il suo risorgere.
Quindi l’espressione di Isaia scelta come motto vuole assicurare che non c’è nessun posto della terra, nessuna situazione umana, nessuna vicenda in cui sia assente l’amore di Dio che rende capaci di amare e di sperare.
Il nuovo Vescovo intende percorrere la terra per annunciare questa ostinazione di Dio ad amare sempre, ad amare tutti, ad amare dappertutto.
Perciò deve essere rivolto a tutti l’invito: «Aprite gli occhi per contemplare nella fede la gloria di Dio che riempie la terra! Aprite il cuore per ricevere lo Spirito Santo, gloria di Dio, che vi rende capaci di amare come Gesù! Aprite la porta per uscire e percorrere la terra e farvi vicino ad ogni uomo e donna per condividere la certezza: tu sei amato da Dio! Tu sei amata da Dio!». 

+ Mario Delpini
Arcivescovo eletto di Milano
(tratto da la Fiaccola)

 

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA