Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2017 – I Colori liturgici

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (931)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2023 – Oratorio estivo
  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
5 anni fa
0

Nel rito ambrosiano

Nel rito ambrosiano l’associazione dei colori liturgici varia notevolmente dalrito romano. Il tratto essenziale consiste nel riportare il colore rosso in diverse celebrazioni che con il rito romano adottano i colori bianco e verde. Pertanto il rito ambrosiano adotta il colore rosso anche nelle celebrazioni della Messa in Cena Domini, del Corpus Domini, durante le ordinazioni, in occasione della prima Comunione e dell’unzione degli infermi, ed infine nel periodo di tempo ordinario dalla Pentecoste al giorno precedente la dedicazione della Cattedrale. Il colore viola viene sostituito dal morello (tinta più scura), ed il nero (qui inteso come colore fortemente penitenziale) può essere utilizzato in sostituzione del morello in tutti i giorni feriali di Quaresima, ad eccezione quindi di sabato e domenica. I colori principali sono: Bianco, Rosso, Morello, Verde e Nero.

Bianco

È utilizzato:

  • Nella Pasqua e nella sua ottava; nelle domeniche e nelle ferie del tempo di Pasqua.
  • Nel Natale del Signore e nelle ferie della sua ottava; nelle domeniche e nelle ferie del tempo di Natale.
  • Nelle solennità e nelle feste di Nostro Signore Gesù Cristo: Annunciazione, Presentazione di Gesù al Tempio, Sacra Famiglia, Epifania, Battesimo, Ascensione, Trasfigurazione, Santissima Trinità, divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di avvento), Cristo Re, Visitazione, Anniversario della dedicazione della chiesa, Anniversario della dedicazione della chiesa cattedrale, Anniversario della dedicazione della dell’Arcibasilica Lateranense.
  • Nella Messa del Crisma del Giovedì Santo
  • Nelle solennità e feste e nelel Memorie della Beata Vergine Maria: Assunzione, Immacolata Concezione.
  • Nella solennità della divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di avvento)
  • Nelle solennità, feste e memorie dei Santi non martiri, in particolare per la celebrazione di Ognissanti, di San Giovanni Battista (24 giugno), di San Giovanni Evangelista (27 dicembre), della Cattedra di San Pietro (22 febbraio) e della Conversione di San Paolo (25 gennaio).
  • Nella celebrazione dei Sacramenti: Battesimo, Matrimonio, Ordine Sacro, Unzione degli infermi.
  • Nella festa dei Santi Angeli.

Talvolta si utilizza anche per i funerali dei bambini, in segno della loro purezza.

Rosso

Si utilizza:

  • Il 1° gennaio, ottava del Natale nella circoncisione di Gesù.
  • Nella Settimana Santa (dal sabato in Traditione Symboli incluso fino alla veglia della Pasqua esclusa eccettuata Messa Crismale).
  • Nella Domenica di Pentecoste
  • Nelle Domeniche e nelle ferie del tempo dopo Pentecoste e dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore fino alla domenica della Dedicazione della Cattedrale esclusa.
  • Negli uffici e messe dello Spirito santo e del Mistero Eucaristico (Corpus Domini, Ordinazione Sacerdotale, Adorazione Eucaristica…).
  • Nelle celebrazioni della Passione del Signore.
  • Della Santa Croce e del Sacratissimo Cuore di Gesù.
  • Nelle solennità, feste e memorie dei Santi Apostoli, evangelisti e martiri.
  • Nella celebrazione del Sacramento della Cresima e della Prima Comunione.
  • Nell’unzione degli infermi.

Verde

Viene utilizzato

  • nelle domeniche e nelle ferie del tempo dopo l’Epifania (a partire dal Lunedì seguente al Battesimo di Gesù fino alla Quaresima)
  • nelle domeniche e nelle ferie del tempo dopo la Dedicazione della Cattedrale fino all’Avvento.

Morello

Se ne fa uso:

  • Nelle domeniche e nelle ferie del tempo di Avvento esclusa la solennità della Divina Maternità della Vergine Maria.
  • Nelle domeniche, nei sabati e facoltativamente nelle ferie della Quaresima, fino al sabato in Traditione Symboli escluso * Nelle messe votive per il perdono dei peccati.
  • Si può usare nelle esequie, nelle messe dei defunti e nella Commemorazione dei Defunti.

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
7 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA