Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2017 – NOTTE DEI SANTI 31/10/2017

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
5 anni fa
0

Per la terza volta vivremo l’esperienza della «Notte dei Santi» chiedendo agli adolescenti di mettersi in gioco, dando una forte testimonianza di fede, alla scoperta di luoghi significativi della città di Milano.

Gli adolescenti daranno una forte testimonianza di fede nella città, girando per Milano, a gruppi e in una scansione oraria determinata, e visitando alcuni luoghi significativi che parlino di come si può essere santi nella nostra società complessa.

Cercheremo di rendere il percorso entusiasmante, chiedendo agli adolescenti di mettersi in gioco alla scoperta di qualcosa che forse della città ancora non conoscono.

I gruppi termineranno il loro cammino facendo sintesi del percorso fatto sostando in chiesa e scoprendo come la Parola di Dio, i Sacramenti e in particolare la Riconciliazione e l’Eucaristia possono dare forma alla nostra vita di discepoli e di missionari.

 

La proposta per gli adolescenti della Diocesi nella «Notte dei Santi 2017» di martedì 31 ottobre, sul tema «Vedrai che città», sarà appunto incentrata sui contrasti e sui carismi. Con i loro educatori, percorreranno le strade tra i grattacieli di Porta Nuova, che segnano il nuovo skyline di Milano, ma che «nascondono» il bello di una città ancora capace di diffondere la gioia del Vangelo.

Il punto di ritrovo sarà largo La Foppa, presso la fermata Moscova della linea 2 della Metropolitana. Da lì inizierà un percorso che sarà indicato ai gruppi, secondo l’orario concordato. Le prime partenze avverranno alle 18. Gli ultimi partiranno intorno alle 22. Passeranno dalle zone della movida dei giovani milanesi in corso Como, piazza Gae Aulenti, il quartiere delle Varesine. Lungo l’itinerario, poi, ci saranno soste in cui gli adolescenti vivranno un momento di animazione a cura di alcuni «carismi» presenti in città e nella Diocesi: gruppi legati ad associazioni, movimenti e forme di apostolato. Significativa la tappa in Stazione Centrale e nel quartiere intorno, che lascia intravedere situazioni di disagio e povertà e che testimonia il dramma di chi dorme all’addiaccio o di chi si mette in viaggio come migrante in cerca di nuova speranza. La conclusione del cammino sarà presso la Basilica di Sant’Agostino (via Copernico, 9), retta dai Salesiani, dove gli adolescenti potranno vivere un momento intenso di spiritualità e l’incontro con uno dei vescovi del Consiglio episcopale milanese, con la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione. Il percorso dovrebbe durare circa tre ore, compreso il tempo in chiesa

Alla vigilia della festa di Ognissanti (1 novembre), dunque, gli adolescenti attraverseranno la città con un occhio che sa cogliere in essa anche la testimonianza dei discepoli del Signore, della Chiesa, presente con i suoi diversi carismi. «Vedrai che città» si riuscirà così a costruire, se ognuno farà la sua parte, secondo la sua chiamata, accogliendo la propria personale vocazione e quella comune che riguarda tutti i credenti: la vocazione alla santità. È in questa ottica che i «carismi» coinvolgeranno i gruppi degli adolescenti, ciascuno secondo il proprio stile, tratteggiando un’immagine di Chiesa capace di «uscire» e di abitare i luoghi che il Signore Gesù oggi abiterebbe.

La speranza è che il percorso della «Notte dei Santi» possa toccare il cuore dei ragazzi che, di fronte ai contrasti fra ricchezza e povertà, tempo donato e tempo sprecato, sano divertimento e pura evasione, sappiano scegliere ciò che dà significato alla vita e la proietta verso un futuro di felicità

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA