Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2018 – RIFLESSIONE PASQUALE.

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
4 anni fa
0

logo_pasqua

Pasqua vuol dire “passaggio” (pesach), è una festa “non per residenti” (Erri De Luca), ma per chi è abituato alle partenze, a muoversi, a lasciare le vecchie istallazioni per andare incontro al nuovo.

  1.  Pasqua vuol dire che i passaggi della vita non sono degli accidenti, ma delle trasformazioni. Anche se a volte sono passaggi faticosi, dolorosi, servono alla vita, sono necessari all’evoluzione della vita. Pasqua vuol dire che tutto si può trasformare, tutto è dinamico, in movimento. Pasqua è fiducia nella forza, nel “possiamo” della Vita, che non vuol dire non tenere conto dei nostri limiti, delle nostre fragilità, ma accogliendo i nostri limiti e le nostre fragilità come punti d’oro, come punti di luce – però senza rassegnarci allo stare fermi, al rimanere chiusi, all’immobilismo -, sapere che tutto può procedere verso una vitale evoluzione e che questa vitale evoluzione concorre all’evoluzione del cosmo intero. Ogni cosa che noi realizziamo creativamente infatti diventa benedizione per tutti: “barà” che è il verbo ebraico della creazione è imparentato con “berakà” che è la benedizione. allora ogni cosa che noi creiamo diventa benedizione, è benedetta. La vita stessa è benedizione perché è frutto di questa creazione e ogni volta che noi attingiamo al nostro essere a immagine e somiglianza di Dio e creiamo noi non facciamo altro che benedire la Vita. Neanche la morte ha l’ultima parola. C’è qualcosa che la supera: l’amore.
  2. Ci vuole solo un po’ di tempo. Bisogna aspettare “il terzo giorno”: tre giorni, non subito, perchè le cose migliori hanno bisogno di tempo di preparazione, di silenzio per nascere, per venire fuori… Il bambino ha bisogno di 9 mesi di gestazione e poi – non senza sforzo – viene alla luce; l’impresa sportiva ha bisogno di anni di allenamento, di disciplina, di preparazione atletica; il seme sotto terra ha bisogno di un lungo inverno per mettere un germoglio e bucare il terreno. “Tre giorni”, un tempo di attesa, di maturazione. Niente può risorgere, essere trasformata, evolvere se hai fretta, se non gli dai tempo, se non impari ad attendere, se non hai la pazienza di chi lascia che le cose maturino.
  3. Giovanni che ha gli occhi dell’amore, entra dentro e vede qualcosa che Pietro non ha visto. Pietro ha constatato l’assenza, ha constatato i lenzuoli messi in un certo modo, ma Giovanni “entrò, vide e credette”.  Quel vedere profondo, quel vedere col cuore in profondità, con l’intuito dell’amore gli permette di vedere oltre e cosa vede? Vede e comprende che Gesù è risorto.

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
6 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA