Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2019 – Essere Cristiani in Cina oggi – incontro pubblico

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
4 anni fa
0

a pochi mesi dall’accordo tra Stato e Santa Sede

Incontro con Donn Carlo d’Imporzano

Giovedì 31/01/2019 ore 210

Istituto Sacro Cuore – Via Bonomi, n. 4 – Gallarate (VA)

Essere Cristiani in Cina oggi

Domenica 27 luglio 2008 un prete cattolico italiano (don Carlo D’Imporzano) è tornato a celebrare ufficialmente messa a Pechino in lingua italiana (e spagnola): un piccolo gesto per l’occidente ma un episodio assolutamente straordinario per la mentalità cinese. Sullo stimolo della lettera di papa Benedetto XVI ai cattolici cinesi del 2007 possiamo dire che sta spirando un nuovo vento da oriente?

Un territorio immenso, con più di un miliardo di abitanti (di cui solo una minoranza hasentito parlare di Gesù Cristo mentre sono una maggioranza quelli che festeggiano il Natale senza sapere di che si tratti), una economia aperta alla globalizzazione che cresce a ritmi impensabili altrove, a valle di una storia più che millenaria dominata in questi ultimi 60 anni da un regime che si definisce comunista, dove ad elementi di povertà estrema si affiancano persone ed imprese di ricchezza inaudita: questa (e altro) è la Cina di oggi, dove circa 10 milioni di cattolici cercano di mantenere viva l’esperienza cristiana.

Una Chiesa con una storia così diversa e apparentemente lontana da noi, innestata in una cultura che presenta tutta un’altra struttura del pensiero e del modo di sentire: con che occhi dobbiamo osservarla per saperla ascoltare senza applicare nostri schemi preconcetti? Si parla spesso di due Chiese in Cina: l’una considerata “clandestina” e l’altra “ufficiale, patriottica”; con vescovi legittimi ed altri illegittimi; con l’urgenza di dare un pastore a molte diocesi, senza che ciò comporti nuove pesanti lacerazioni.

In questo tribolato contesto si è recentemente inserito un accordo, i cui termini non sono ancora del tutto noti, tra lo Stato cinese ed il Vaticano per la nomina condivisa dei vescovi: un accordo non solo dal valore strettamente diplomatico ma indice forse della apertura di un nuovo scenario nei rapporti fra Cina e Santa Sede? Da entrambe le parti c’è chi
mette in guardia da rischi e pericoli e mostra resistenza e difficoltà, ma vi è anche la convinzione (così Papa Francesco) che questa sia la strada da percorrere con la coscienza chiara di essere nell’alba di una nuova era.

CARLO D’IMPORZANO Nato a Milano nel 1945, si è laureato in matematica nel 1969 e licenziato in teologia nel 1970. Nel 1994 fonda la Fondazione Monserrate (riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano), che realizza progetti sociali, sanitari, educativi e di alta formazione in Europa, Asia e America Latina. Per Monserrate è Chief Representative in Cina, dove risiede dal 2003.

Scarica qui il volantino 2019_Cristiani_In_Cina_OggiScarica

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA