Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2019 – Festa della famiglia – riflessione

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
4 anni fa
0

FESTA DELLA FAMIGLIA 2019 

“Cresce lungo il cammino il suo vigore” (sal:84,1a) 

Per la Festa della Famiglia, che quest’anno ricorre domenica 27 gennaio, come Servizio per la Famiglia, della Diocesi di Milano, riteniamo possa essere prezioso e stimolante dare eco all’invito rivoltoci dal nostro Arcivescovo nella Lettera Pastorale, “Cresce lungo il cammino il suo vigore”. 

Tra i passaggi più suggestivi, che senza alcuna difficoltà possiamo applicare alla vita delle nostre famiglie, troviamo questo: “L’immagine del cammino comporta quella della fatica, del tempo da trascorrere nel deserto, delle insidie e degli ostacoli da superare. Eppure il cammino, secondo l’esperienza dei pellegrini, non consuma le forze, non spegne il desiderio, non induce allo sconforto, non fa spazio alla tentazione di “tornare indietro” o di abbandonare la carovana, finché resta viva la promessa di Dio e l’attrattiva della città santa. Il popolo in cammino condivide l’esperienza «Cresce lungo il cammino il suo vigore» (Sal 84,8).” 

Davvero l’immagine del pellegrinaggio è in grado di riassume un po’ tutta la vicenda della storia di una famiglia: “… possiamo dire che la vita della famiglia è un insieme di piccoli e grandi pellegrinaggi” (Papa Francesco, Festa della famiglia, 2015). Non a caso, allora, tutta la ricca tradizione biblica del pellegrinaggio, testimoniata in particolare dall’intensa spiritualità dei “Salmi delle ascensioni”, presupponeva un contesto di famiglie che “insieme” raggiungevano i Santuari della storia di Israele, in particolare il Tempio di Gerusalemme. Come non a caso, tra i tanti episodi della vita di Nazareth che Luca poteva narrare nel suo Vangelo, ne sceglie pochissimi e tra questi il pellegrinaggio di Maria e di Giuseppe a Gerusalemme, con Gesù dodicenne, che segnerà una svolta decisiva della storia della Santa Famiglia (Lc 2,41-52). Così continua il Papa: “Come è importante per le nostre famiglie camminare insieme e avere una stessa meta da raggiungere! Sappiamo che abbiamo un percorso comune da compiere, una strada dove incontriamo difficoltà ma anche momenti di gioia e di consolazione”. Alla luce di queste brevi considerazioni, per la prossima Festa della Famiglia, oltre ai tradizionali momenti in parrocchia, suggeriamo di proporre alle famiglie o a gruppi organizzati di famiglie, di compiere un pellegrinaggio (non necessariamente il giorno stesso), verso qualche luogo caro della loro storia familiare o per l’importanza che lo caratterizza. Sappiamo che, proprio a motivo della ricchezza della vita delle nostre famiglie, le motivazioni non mancano: dal ringraziamento per i tanti doni ricevuti, all’affidamento di situazioni di fatica o di sofferenza, alla richiesta di qualche grazia speciale. Senza dimenticare tutta la bellezza e la gioia che vengono dal “camminare insieme”, o dal condividere una medesima esperienza di fede. Questa semplice “indicazione pastorale” non può evidentemente esaurirsi in una proposta lanciata genericamente, ma necessita di qualche strumento che potrebbe essere l’utilizzo dei Salmi e dei commenti che si trovano in appendice alla stessa Lettera Pastorale. Segnaliamo già fin d’ora che la stessa Giornata diocesana di spiritualità familiare (che per tradizione ricorre nella V domenica di Quaresima) avrà l’impostazione di un momento di sosta iniziale sulla Parola di Dio in luogo della Zona, per poi dare avvio ad un breve pellegrinaggio delle famiglie. Nel ringraziare i preti, i diaconi, religiose, religiosi, le coppie e i tanti operatori pastorali che lavorano e sostengono il cammino delle nostre famiglie, auguriamo a tutti di vivere e sperimentare la consolazione di quanto ancora scrive il Vescovo nella Lettera Pastorale: “In questo pellegrinaggio verso la Gerusalemme celeste, poi, ci facciamo compagni di cammino di fratelli e sorelle che incontriamo ogni giorno nella vita; uomini e donne in ricerca, che non si accontentano dell’immediato e della superficie delle cose. Essere pellegrini ci permette di intercettare tutti coloro che anelano a una libertà autentica, ad un senso vero per la vita 

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA