Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2019 – RACCOLTA ALIMENTARE STRAORDINARIA

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
3 anni fa
0

 ARCIDIOCESI DI MILANO
COMUNITÀ PASTORALE MARIA REGINA DELLA FAMIGLIA 

CARITAS – CENTRO DI ASCOLTO 
Via Gramsci, 13 Villadosia di CasaleLitta (VA) 

 RACCOLTA STRAORDINARIA ALIMENTARE 

DA DOMENICA 10 NOVEMBRE A DOMENICA 17 COMPRESA 

Chiediamo gentilmente: LATTE, OLIO, TONNO  PASSATA DI POMODORO 
SCATOLAME:  PISELLI, PELATI, FAGIOLI, FAGIOLINI, FARINA BIANCA 
BISCOTTI e FETTE BISCOTTATE  RISO, PASTA e PASTINA  ZUCCHERO 
 PER I BAMBINI:  PANNOLINI ( 9/18 KG) 

 I generi di necessità li potrete depositare nella cassapanca/scatolone in Chiesa. 

Per coloro che desiderano lasciare offerte in denaro possono consegnarle direttamente a sr. Sonia, a don Angelo. 

Cogliamo l’occasione per ringraziare coloro che finora hanno sotenuto il nostro centro Caritas dando l’opportunità a diverse famiglie di non sentrisi abbandonate. 

Gli operatori Caritas 

______________________________________________________________________________

DOMENICA 10 NOVEMBRE 

“Giornata diocesana caritas” 

“LASCIAMOCI EVANGELIZZARE DAI POVERI PER CUSTODIRE LA CASA COMUNE” 

MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO 

“Tu dici: Sono ricco, mi sono arricchito, non ho bisogno di nulla. Ma non sai di essere un infelice, un miserabile, un povero, cieco e nudo” (Ap 3,17). Passano i secoli, ma la condizione di ricchi e poveri permane immutata, come se l’esperienza della storia non insegnasse nulla. Queste parole non riguardano dunque il passato, ma il nostro presente posto dinanzi al giudizio di Dio. 

Dovunque si volga lo sguardo, la Parola di Dio indica che i poveri sono l’oppresso, l’umile, colui che è prostrato a terra. Gesù però non ha avuto timore ad identificarsi con ciascuno di essi…fuggire da questa identificazione equivale a mistificare il Vangelo e annacquare la Rivelazione. 

Il Dio che Gesù ha voluto rivelare è questo: un Dio che ascolta, protegge,difende, riscatta, salva…insomma un povero non potrà mai trovare un Dio indifferente o silenzioso dinanzi alle sue preghiere. Le Beatitudini con le quali Gesù ha inaugurato la predicazione del Regno di Dio si aprono con questa frase “Beati voi, poveri”. Gesù vuole dirci questo: lui ha inaugurato, ma ha affidato a noi il compito di portarlo avanti con la speranza di dare fiducia ai poveri. 

È un programma che la comunità cristiana non può sottovalutare. Ne va della credibiltà del nostro annuncio e della testimonianza dei cristiani. Nel contesto della cultura consumistica e dello scarto, sempre tesa ad accrescere un benessere superficiale ed effimero…ci vuole uncambiamento di mentalità per scoprire l’essenziale. In ogni povero occorre cercare ciò di cui ha bisogno veramente; mai fermarsi alla prima necessità materiale, ma scoprire la bontà che si nasconde nel suo cuore. Il povero ha bisogno di unosguardo d’amore e di una mano tesa per essere risollevato, dei nostri cuori per sentire di nuovo il calore dell’affetto, della nostra presenza per superare la solitudine:ha bisogno di amore semplicemente. I poveri acquistano speranza vera non quando ci vedono gratificati per aver concesso loro un po’ del nostro tempo, ma quando riconoscono nel nostro sacrificio un atto d’amore gratuito che non cerca ricompensa. La caritànon è un’idea o un pio sentimento, ma è l’incontro esperenziale con Cristo, è il voler vivere con il cuore di Dio che non ci chiede di avere verso i poveri un generico amore, affetto, solidarietà, ma di incontrare in loro LUI stesso con lo stile povertà. Il papa conclude dicendo: “ A tutte le comunità cristiane e a tutti quanti sentono l’esigenza di portare speranza e conforto ai poveri, chiedo di impegnarsi perché questa giornata possarafforzare in tanti la volontà di collaborare fattivamente perché nessuno si senta privo della vicinanza e della solidarietà. 

Viene proposta oggi e per una settimana intera una raccolta straordinaria di fondi e di generi alimentari, finalizzata a sostenere e condividere le opere attraverso le quali la nostra Caritas è presente sul territorio della Comunità Pastorale. 

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA