Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
CP sette
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Storico della Diaconia
  • Avvisi
  • Download & Link
  • Commissioni
    • Pastorale
      • Verbale
    • Catechesi
    • Liturgica
      • Verbali Commissione Liturgica
    • Battesimi
    • Famiglia
    • Caritas
    • Economica
  • Parrocchie
    • Beata Vergine Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • San Michele Arcangelo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • Oratorio
    • Sant’Alessandro
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe
      • Attività di Restauro
      • Festa Patronale
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI MONTONATE
      • Oratorio
    • Santi Gaudenzio e Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi Attivi
      • Catechesi
      • CSI
    • San Biagio
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • Scuola dell’Infanzia
      • CSI
      • Oratorio
    • Santa Maria Assunta
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Gruppi attivi
      • Catechesi
      • CSI
      • Oratorio
    • Conversione di San Paolo
      • Storia della Chiesa
      • Orari Messe e Funzioni
      • Attività di Restauro
      • Feste Patronali
      • Catechesi
  • Oratorio
    • Oratorio Estivo 2016 – CP7
    • Oratorio invernale 2015-2016
    • Oratorio Estivo 2015 – CP7
    • Oratorio Invernale 2014-2015
    • Oratorio Estivo 2014 – CP7
  • Foto
  • Contatti
  • Articoli ed eventi

2020 – Una riflessione di un sacerdote per Pasqua

Categorie

  • Approfondimenti (197)
  • Catechesi (180)
  • Eventi (322)
    • 2016 (44)
    • 2017 – Papa Francesco Milano (6)
  • Galleries (20)
  • Giubileo della Misericordia (26)
  • GMG 2016 – Cracovia (10)
  • Music (17)
  • Senza categoria (930)
  • Storia (29)
  • Videos (14)

Ultimi Articoli

  • 2022 – Celebrazioni Santo Natale e Ottava
  • 2022 – Festa patronale Mornago
  • 2022 – Festa compatronale Casale Litta
  • 2022 – Festa patronale Montonate
  • 2022-FESTA PATRONALE CRUGNOLA 2022

Tag Cloud

Anno Pastorale '14/'15 Anno Pastorale '15/'16 Anno Santo Arcivescovo Avvento catechismo confessioni natale 2015 Consiglio affari economici consiglio pastorale CP7 Decanato Duomo FOM giovani Giovanni Paolo II Giubileo Misericordia natale 2015 Novena 2015 Novena natale 2015 Oratorio Papa Francesco Quaresima S. Pasqua teatro
2 anni fa
0

Cari amici,
desidero condividere con voi un fatto capitato ieri mattina e che mi ha fatto pensare al modo con cui il Signore agisce nei cuori degli uomini anche in un tempo così particolare e difficile come quello che stiamo vivendo. 
Tramite una persona di mia conoscenza, mi viene segnalato che c’è un uomo che ha bisogno di parlarmi al telefono. È un uomo che non conosco e che ha confidato questa persona la necessità di confrontarsi con un prete. Mi rendo disponibile all’ascolto e dopo 10 minuti ricevo la telefonata. 
Si tratta di un uomo di 72 anni, sposato da tanti anni con una donna che ora è malata e ha bisogno di assistenza. Mi confida che non si confessa da circa 50 anni. Il motivo di questo lungo “digiuno” dalla Confessione è questo: riconoscendo in coscienza di non rispettare “alcuni comandamenti” e di non aver mai maturato nel profondo del cuore il “proposito sincero di cambiare stile di vita” (penso alludesse alla fedeltà matrimoniale ma non ha specificato, quindi rimane una mia supposizione), ha preferito astenersi dai sacramenti perché sapeva bene che chiedere perdono a Dio lo avrebbe impegnato ad attuare un cambiamento di vita.
In queste settimane, a seguito di questa emergenza e della solitudine in cui si è ritrovato, ha iniziato a sentire un maggior bisogno di Dio. È rimasto colpito ed attratto in modo particolare dalla preghiera di Papa Francesco la sera del 27 marzo e ha ricevuto con fede la Benedizione “Urbi et Orbi” e il dono dell’Indulgenza plenaria. Informato dal suo amico sulle condizioni per poter ricevere l’Indulgenza, ha saputo che avrebbe dovuto accostarsi alla Confessione e alla Comunione. Ecco allora il motivo della telefonata e del confronto con un prete: “Come ci può confessare in questo momento? Vorrei tanto fare Pasqua”. Ed è scoppiato a piangere. 

In quel momento gli ho detto queste semplici parole:“Il Papa concede in questa condizione di emergenza l’Indulgenza Plenaria a tutti coloro che manifestano un profondo pentimento e desiderano cambiare vita. Passato questotempo di restrizioni, la gioia e la pace del perdono troveranno il loro compimento nella Confessione e nella Comunione”. 
L’uomo, emotivamente sollevato e rappacificato, ha concluso: “La ringrazio. Sono contento di poter fare Pasqua anch’io quest’anno”.
Perché ho pensato di condividere con te questa esperienza? 
Riassumo ciò che ho provato in queste semplici considerazioni:

  1. Non esistono tempi o condizioni di vita in cui il Signore non possa irrompere con la luce del suo amore.. talvolta le prove e le emergenze ci permettono di riscoprire la fiamma della fede
  2. Mi sono sentito molto piccolo e povero dinnanzi alla fede di questo uomo: pur avendo la possibilità di confessarmi tutti i mesi, non ho mai pianto per i miei peccati e forse non sono così serio nel formulare propositi di vita nuova
  3. Ho provato un po’ di invidia per quell’uomo, ho immaginato la festa che ieri in Paradiso il Padre avrà fatto per lui, ricordando le parole di Gesù quando disse: “Vi è più gioia in cielo per un solo peccatore che si converte, che per novantanove giusti a cui pentirsi non serve”.

Mi sono permesso di condividere con te questo episodio perché lo considero un miracolo della fede. In un periodo di brutte notizie, sento il bisogno di narrare storie di Vangelo: lontani che si riavvicinano, uomini e donne di buona volontà che mettono a rischio la loro vita per curare i malati o per aiutare chi si trova nel bisogno. Mi auguro che questa Pasqua possa essere ricordata non per il Covid-19 ma per il fermento di vita nuova che può far scaturire in noi. Che la Pasqua riaccenda il desiderio di Dio, riscatti l’abitudine con cui ci accostiamo alla Parola e ai Sacramenti e risvegli nel cuore di tutti il desiderio di servire e di prenderci cura gli uni degli altri.

Buona PasquaUn Sacerdote

Condividi

Nessun Commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Rispondi Annula Risposta

* Campi Obbligatori
Puoi usare questi tag HTML e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Ultimi Commenti

  • b.simone su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Guido su 2020 – Sante Messe festive dal mese di ottobre
  • Barbara su 2020 – Videomessaggio parroco
  • Enrica Luoni su 2020 – VIDEOMESSAGGIO 04/04 DI Don Maurizio
  • Luoni Enrica su 2020 – Comunicazione comune per S. Pasqua

Video Recenti

6 anni fa
2016-Les Menuires video_1
6 anni fa
Intenzione di preghiera – aprile2016
7 anni fa
Intenzione di preghiera – marzo2016

Iscriviti alla Newsletter

Per informazioni info@cpsette.it - Privacy Policy
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • Cerca ...
Copyright © 2023 CP sette
Questo sito usa i cookie per funzionare e i cookie di terze parti per offrire un servizio migliore. Navigando e visualizzando le pagine del sito accetti le condizioni Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA